Definizione di periodo pre-natale
Che cos'è il periodo prenatale e come funziona? Scopriamo insieme il significato del termine attraverso una definizione operativa. Per periodo prenatale s'intende generalmente il lasso di tempo che va dal concepimento di un organismo umano alla nascita.
Come funziona il periodo prenatale
Il periodo prenatale è caratterizzato da diverse fasi. La prima consiste nel concepimento, che avviene quando uno spermatozoo feconda l'ovulo nella tube di Falloppio. La fecondazione origina uno zigote.
Successivamente prende forma lo sviluppo prenatale, che si concretizza attraverso tre periodo. (1) Il periodo germinale, che dura 14 giorni e che forma la blastocisti nella parte interna dell'utero. (2) Il periodo embrionale, che dura fino all'ottava settimana e dà luogo alla formazione di tre strati o foglietti germinativi: l'ectoderma, il mesoderma e l'endoderma. Infine, il periodo fetale, che parte dal terzo mese di gravidanza e si conclude con la nascita del bambino.