Definizione di lallazione
Che cos'è la lallazione e come funziona? Scopriamo insieme il significato del termine attraverso una definizione operativa. Per lallazione s'intende generalmente un fenomeno linguistico presente nei neonati, precursore del linguaggio.
Come funziona la lallazione
La lallazione prende forma intorno ai due mesi di vita dell'infante, quando questo attua delle vocalizzazioni non di pianto nei momenti in cui interagisce con la madre. Intorno ai sei mesi comincia a svilupparsi la lallazione canonica, composta da una serie di suoni comuni a tutte le lingue (del tipo la la la - pa pa pa - da da da). Successivamente, attorno al primo anno di vita, la lallazione diviene variata; l'infante compie delle potature eliminando i suoni che non appartengono alla propria lingua madre e comincia a pronunciare le prime parole (composte da sillabe semplici).