Angoscia: definizione e significato

Definizione di angoscia
Che cos'è l'angoscia e come funziona? Scopriamo insieme il significato del termine attraverso una definizione operativa. Per angoscia in psicologia dinamica s'intende generalmente uno stato di ingorgo libidico, nel quale un desiderio inespresso o inattuabile si contrappone alla realtà, attivando meccanismi di difesa che lo spingono fuori dal sistema conscio.

Come funziona l'angoscia
L'angoscia è un segnale di pericolo che attiva i meccanismi di difesa. È utilizzata dall'IO in numerose situazioni, ad esempio quando si teme di perdere un oggetto particolarmente significativo per la proprio vita psichica, oppure quando si teme di perdere l'amore ricevuto da parte dell'oggetto. Esiste poi l'angoscia di evirazione, l'angoscia morale e quella determinata dalla paura di morire.