Test della falsa credenza: definizione e significato

Definizione di Test della falsa credenza
Che cos'è il test della falsa credenza e come funziona? Scopriamo insieme il significato del termine attraverso una definizione operativa. Per test della falsa credenza s'intende generalmente il flase belief task sviluppato da Perner e Wimmer nel 1983.

Come funziona il test della falsa credenza
Il test prevede la somministrazione sotto forma di gioco di una serie di eventi, di cui sono protagoniste due bambole: Sally e Anne. Sally nasconde la palla in un cestino e va via. Anne la sposta dal cestino e la mette in una scatola. Se si chiede ad un bambino dove cercherà la palla Sally al suo ritorno, risponderà indicando il cestino e non la scatola. Lo  scopo del test consiste nel dimostrare che l'egocentrismo psichico del bambino in fase preoperatoria,  dato che non è in grado di immedesimarsi nei panni di altri e quindi di postulare false credenze.