Definizione di stadio orale per Sigmund Freud
Che cos'è lo stadio orale per Freud e come funziona? Scopriamo insieme il significato del termine attraverso una definizione operativa. Per stadio orale s'intende generalmente il primo stadio di crescita psicosessuale dell'infante, che va dalla nascita al primo anno di vita.
Come funziona lo stadio orale per Freud
Lo stadio orale si sviluppa a partire dalla bocca, che rappresenta il centro del piacere e del dolore per il bambino. La gratificazione sessuale di questo stadio è sublimata nell'attività orale, ovvero nel mangiare, mordere, nella suzione e nella masticazione. In questo senso, succhiarsi il dito rappresenta per l'infante la ricerca del piacere erotico.
Una scarsa gratificazione in questa fase sarà la causa di angoscia e di pessimismo nell'età adulta, mentre una gratificazione troppo elevata porterà a fissazione.