Stadio di latenza per Freud: definizione e significato

Definizione di fase di latenza per Sigmund Freud
Che cos'è lo stadio di latenza per Freud e come funziona? Scopriamo insieme il significato del termine attraverso una definizione operativa. Per stadio di latenza s'intende generalmente una fase dello sviluppo psicosessuale che prende forma a partire dai cinque anni e che termina verso i dodici anni, al comparire della pubertà.

Come funziona lo stadio di latenza
La fase di latenza rappresenta un periodo di relativa tranquillità pulsionale, che fa seguito alla risoluzione positiva del complesso edipico. In questa fase si sviluppano i meccanismi di difesa, come ad esempio la sublimazione (che incanale l'energia pulsionale in eccesso verso l'attività artistica o culturale) e al formazione reattiva (che maschera i sentimenti inaccettabili traducendoli nel loro opposto).