Definizione di posizione schizoparanoide
Che cos'è la posizione schizoparanoide e come funziona? Scopriamo insieme il significato del termine attraverso una definizione operativa. Per posizione schizoparanoide s'intende generalmente una teoria di stampo psicodinamico ad opera di Melanie Klein, secondo la quale la pulsione di morte che caratterizza i primi mesi di vita del bambino viene avvertita sotto orma di angoscia di frammentazione.
Come funziona la posizione schizoparanoide
Secondo la teoria di stampo kleiniano la posizione schizoparanoide è caratterizzta da identificazione proiettiva (una fantasia secondo la quale parti del proprio copro vengono riconosciute all'interno di oggetti esterni) e dalla proiezione (fenomeno per il quale le cause interne di conflitto vengono attribuite ad un altro soggetto).
Un esempio è il seno materno. Durante i primi mesi di vita il bambino proietta la pulsione di morte sul primo oggetto che trova, ovvero il seno della mamma. Questo fenomeno gli provoca angoscia, e gli fa ipotizzare l'esistenza di un seno buono e di un seno cattivo (che si rende indisponibile nel momento della fame.